UNA GIORNATA SOLIDUS …..

Mercoledì 2 dicembre, nella splendida cornice della citta di Stresa sul lago Maggiore, si svolto il 15° convegno nazionale di Solidus. Solidus, per chi non lo sapesse, è una confederazione di associazioni di professionisti di arti e mestieri dell’accoglienza alberghiera. Ne fanno parte ADA – AMIRA – FCI- AIS – FAIPA- AIH – ABI .

La giornata si è svolta in due eventi importanti, il primo presso la scuola Alberghiera E.Maggia di Stresa dove ha tenuto banco un congresso con il tema : “Riuso dei beni confiscati alla criminalità”.

Un tema importante dove le varie associazioni, insieme ad esponenti politici e amministratori locali, si sono ripromesse di creare un tavolo di lavoro per la creazione di un progetto comune.

Al termine una colazione d’onore realizzata offerta dall’istituto Alberghiero E. Maggia.

Nel pomeriggio si è svolta invece la premiazione dei professionisti dell’anno tra le varie categorie, tra cui segnaliamo il nostro associato Nicola Dilisa maitre, del tre stelle Michelin, ristorante “Da Vittorio” di Bergamo. La giornata si è conclusa con la cena di beneficenza organizzata dalla federazione italiana cuochi presso l’hotel Regina Palace di Stresa.

Un grazie a tutti per la splendida giornata passata assieme, in particolar modo al presidente Solidus Carlo Romito per l’ottima organizzazione. Un bravo va al nostro collega Nicola, per il riconoscimento che premia la sua grande professionalità e da lustro alla nostra associazione.

Entra nella galleria fotografica della manifestazione…

IMG_4338
                 Al centro della foto, il premiato Amira Nicola DI Lisa

PREMIO “IL PROFESSIONISTA DELL’ANNO DI SOLIDUS”
15° Convegno Nazionale delle sette Associazioni del settore turismo-accoglienza
Stresa, Hotel Regina Palace, 2 dicembre 2015 – ore 17:00

I SETTE PROFESSIONISTI CHE SI DISTINGUONO PER ECCELLENZA PRESCELTI PER L’ANNO 2015

PROFESSIONISTA 2015 AIH, GOVERNANTI D’ALBERGO
ALESSANDRA MARZANO

PROFESSIONISTA 2015 ABI PROFESSIONAL, BARMAN
EZIO FALCONI

PROFESSIONISTA 2015 FAIPA, PORTIERI E IMPIEGATI D’ALBERGO
ANTONINO SPATAFORA

PROFESSIONISTA 2015 AIS, SOMMELIER
NICOLA BONERA

PROFESSIONISTA 2015 FIC, CHEF DI CUCINA
GIUSEPPE CASALE

PROFESSIONISTA 2015 AMIRA, MAITRE D’HOTEL
NICOLA DI LISA

PROFESSIONISTA 2015 ADA, DIRETTORE D’ALBERGO
FRANCESCO MENNELLA

Pubblicità

SAVE THE DATE “15° CONVEGNO NAZIONALE DI SOLIDUS” *NOVARA SABATO 28 NOVEMBRE 2015 *STRESA 02 DICEMBRE 2015

Solidus e le sue 7 Associazioni dei professionisti dell’accoglienza hanno scelto il Piemonte orientale per mettere a fuoco il dopo Expo 2015 ed i sui effetti sul territorio che sta in faccia a Milano, per questo abbiamo chiesto al Comune di Novara ed alla Provincia di dare spazio al confronto fra le professioni del settore turistico-ricettivo.
Altro tema dominante sarà l’impegno per la legalità in rete con le Associazioni del commercio/TURISMO ed alla rete di Libera contro le mafie. Per lasciare il segno e creare futuro abbiamo messo insieme soprattutto le Associazioni e le scuole alberghiere di Piemonte, Lombardia e Liguria come già avvenuto lo scorso aprile a Spotorno.

A Stresa il 2 dicembre, presso lo storico Istituto Alberghiero “Maggia” apriremo un nuovo ed inesplorato argomento con il convegno :
“ il riuso dei beni turistico-ricettivi confiscati alle mafie”
Le professioni del turismo si confronteranno con Parlamentari, aziende e forze imprenditoriali, Enti locali, esperti di contrasto alle mafie, associazioni, scuole e giovani per dare vita ad un tavolo permanente, un laboratorio di idee positive per reinserire in un sistema di economia sana e legale i beni di settore confiscati.

SOLIDUS ESCE ALL’ESTERNO E SI CONFRONTA CON TUTTE LE FORZE SANE DELLA SOCIETA’ PER FARE SISTEMA, FARE FUTURO PER I PROPRI ASSOCIATI, PER I TERRITOTI E PER IL PAESE.
SARANNO PRESENTI LE 7 ASSOCIAZIONI CON LE DELEGAZIONI DI LIGURIA, LOMBARDIA E PIEMONTE
Progetto in sintesi:
Novara, sabato 28 novembre 2015 ore 9,00:
Complesso museale del Broletto ( struttura medioevale completamente restaurata di recente con musei, sale, cortile con colonnato e portici, accesso dalle due vie principali del centro.
Convegno con presentazione di libri specialistici del settore, nella prestigiosa sala Arengo del Broletto con impianto voce e video.
Arengario del Broletto : ore 9,00/ 13,00 , presentazione di un libro di web marketing alberghiero/ristorazione; presentazione di un secondo libro, di fatto una strenna post Expo con tutti i paesi partecipanti ed i loro principali prodotti dell’agroalimentare; presentazione di un progetto di certificazione delle competenze in campo turistico-alberghiero a cura di un Istituto Alberghiero di Seregno e della Fondazione Cariplo.
Intermezzi con interventi/interviste veloci sul post-EXPO 2015 con:
Damiano de Crescenzo. DG compagnia ”Planetaria Hotels”, direttivo Assolombrda Turismo
Edoardo Scarpellini , CEO Milano Card, Direttivo Assolombarda Turismo
Antonio Caneva, CEO “jobintourism”
Renato Andreoletti, Direttore rivista “Hotel Domani”
Dott.ssa Maria Rosa Fagnoni Fagnoni, Presidente ATL Novara
Luigi Minicucci, Antonio Centrella, DG e Presidente Confesercenti Novara
Maurizio Grifoni/ Leto Colombo; Presidente Confcommercio Novara e Consigliere Alberghi.
Emanuela Allegra, Consigliere Provincia di Novara con delega all’Istruzione
Laura Noro, Consigliere della Provincia con delega al turismo
Sara Paladini, Assessore al turismo di Novara
Andrea Ballarè , Sindaco di Novara

Consegna targhe evento a Sindaco per il Comune e Consigliere Allegra e Noro per la Provincia.

Sala di fianco al bar: dimostrazioni pratiche delle nostre associazioni, come Barman, Cuochi ecc., insieme ad allievi di istituti alberghieri di Novara, Stresa, Finale Ligure e Seregno. Verranno anche distribuiti assaggi di risotto al Gorgonzola e di vino, esposizioni di prodotti Novaresi e a base di olio d’oliva Ligure.
Grazie alla cortese collaborazione dei gestori del Bar/ristoro del Broletto i ragazzi delle scuole utilizzeranno la loro cucina per i risotti, le lasagne al pesto .

Dalle ore 15,00, trasferimento al palazzo della Provincia con assaggi gratuiti di prodotti e degustazioni guidate dei vini del territorio e grappe a cura di AIS/AMIRA ed azienda Francoli come di seguito:

Saluto di Biagio Diana , Consigliere della Provincia.

Le degustazioni saranno 3:

15/16 i vini di Libera Terra, introduzione di Mattia Anzaldi sulla storia di queste produzioni.

16/17 : i grandi vini dei colli Novaresi

17/18: le grandi grappe della ditta Francoli di Ghemme

Le degustazioni guidate si svolgeranno sotto la capace guida di professionisti dell’Associazione Italiana Sommelier, verranno degustati numerosi prodotti in bicchieri selezionati, il servizio sarà gentilmente organizzato dall’Associazione dei Maitre D’Hotel “AMIRA” con i ragazzi/e dell’Istituto Ravizza di Novara.
Si tratta quindi di un servizio di alta qualità per la città di Novara:
Le degustazioni saranno a numero chiuso ed il costo di ogni singola degustazione sarà di €. 10,00, interamente devoluta a scopo benefico per la popolazione del Sannio recentemente colpita da una gravissima alluvione.

Vi sarà una pre-vendita in esercizi convenzionati oltre che durante la mattinata al Broletto.

SOLIDUS, IL PRESIDENTE NAZIONALE
CARLO ROMITO

Scarica il comunicato stampa.

COMUNICATO_STAMPA