Ecco un piccolo resoconto fotografico dell’incontro conviviale tra AMIRA TICINO e AMIRA VERBANIA avvenuto il giorno 13 luglio. A fare da cornice la splendida Val D’Ossola con una cielo terso e una calda temperatura; la giornata è stata splendida e grazie al lavoro di Silvia e di Cristian siamo riusciti a far passare ai nostri amici e colleghi del Ticino una splendida giornata. Un ringraziamento particolare va alla Cantina Garrone che ci ha fatto visitare il caratteristico borgo di Oira di Crevoladossola, facendoci conoscere delle realtà di produzione di vini e formaggi locali , deliziandoci alla fine con una degustazione. Abbiamo avuto il piacere di assaggiare il “Prunet” ottenuto dallo storico vitigno locale, il “Ca d’Mate” un uvaggio affinato in piccoli botte di rovere per dodici mesi, il “Tarlap” anch’esso uvaggio affinato in botti grandi di rovere, “La Gera” un vino che viene fermentato e affinato in piccole botti di rovere e per finire il “Munaloss” un vino fresco e giovane dove un uvaggio di nebbiolo, barbera e croatina regalano un gusto armonico leggermente tannico. Per informazioni più dettagliate vi rimando al sito www.cantinegarrone.it . Ringraziamo anche il Ristorante Terminus che ci ha ospitati a pranzo con un menu tipico ossolano, chiaramente tutto innaffiato da i vini sopra citati. Nel pomeriggio siamo anche riusciti anche a far visita al PALAZZO SILVA sede di un museo dove in grandi sale gentilizie arredate, ospita oggetti militari (alabarde, spade, sciabole, copricapi, armature), mobili (tavoli e credenze), stoviglie, chiavi e fibbie antiche, pettini e ventagli, paramenti sacri, opere scultoree lignee, stemmi in marmo, reperti etruschi e romani, incisioni, costumi ossolani, frammenti di mummie egiziane oltre ad una ricca pinacoteca.
Per concludere un augurio che si possano realizzare più spesso giornate come queste e di poter ricambiare, nei prossimi mesi, la visita ai nostri amici del Ticino.