La Stampa – “I ristoranti di Novara? Mancano le vie di mezzo”

Qui di seguito un intervista, pubblicata sul quotidiano La Stampa di Novara, a Paolo Ciaramitaro Maitre del Villa Crespi, che fa onore a tutti i maitre italiani. Bravo Paolo…..

La Stampa – “I ristoranti di Novara? Mancano le vie di mezzo”.

Pubblicità

ELOGIO AL CAMERIERE di GIANLUCA FLORIS

image

Pubblico l’inizio di quest’articolo di Gianluca Floris, per il seguito cliccate sul link. Un analisi sulla figura del cameriere da non perdere, sopratutto perché rispecchia molto la realtà…

Metto subito le mani avanti. Sono solidale con tutti i camerieri e le cameriere che vengono mobizzati, sfruttati e presi in giro da padroni senza scrupoli. Padroni che non mantengono le promesse, che non versano i contributi di legge, che pagano sei ore giornaliere e ne pretendono dieci lavorate, e con tutte le situazioni di questo genere ….prosegui con l’articolo

B4HUGO

hugo

Ho avuto modo di testare questo nuovo prodotto di Casa Francoli, un liquore a base di sambuco, e devo dire che mi è piaciuto. Ideale nei drinks estivi, forse più amato dagli stranieri che dal palato italiano.                                               L’Hugo o Ugo, ricordo che è un cocktail di origine bolzanina che si è diffuso in Trentino Alto Adige, da noi e poco conosciuto o addirittura sconosciuto, un alternativa al classico Spritz.Vedremo se il suo successo proseguirà nel futuro.

Qui sotto il link per scaricare la scheda in pdf, che ho trovato sul sito di Casa Francoli, con alcune ricette. Io ho anche realizzato un sorbetto a base di limone, B4HUGO e mirtilli freschi frullati…..da provare.

FlyerB4HUGO

Buon drink a tutti ……..

UNA "LAMPADA" IN PENSIONE

20130417-180631.jpg

La Lampada per il Flambé, un oggetto sconosciuto a molti, difeso da noi Maitre dell’ AMIRA quasi come emblema della nostra professione, rischia di diventare ormai un oggetto d’arredamento.
La troviamo sui buffet dei ristoranti, magari in un angolo da valorizzare, immersa in oggetti che snaturano il suo significato. In un mondo dove la ristorazione é fatta di pietanze veloci, di piatti confezionati in cucina e dove il servizio in sala è solo un portar piatti, quest’ attrezzo professionale, così come altri, esce di scena. L’ unico desiderio é che per il suo pensionamento gli venga regalato un posto d’ onore al ristorante. Un posto in vista, dove il Maître possa,con i suoi racconti dei tempi passati, regalare ancora emozioni. È chissà in una serata tranquilla, si possa avere il tempo di allietare una giovane coppia, con una fiamma più ardente del loro amore…..

UN ARTICOLO SU LA QUALE MOLTI RISTORATORI E ALBERGATORI DOVREBBERO RIFLETTERE

Articolo Gambero rosso0001

Questo articolo è uscito sulla rivista Gambero Rosso di Novembre, rivista che ringrazio e che consiglio a tutti quelli che amano la ristorazione.
Scaricando l’ App su tablet, si possono avere anche le copie digitali gratuite.

Se non riuscite a leggere bene l’articolo, scaricate il pdf qui sotto.
Articolo PDF

Un feedback è gradito…….