RISTORAZIONE & OSPITALITÀ’ NOVEMBRE 2022

A questo link la rivista AMIRA : NOVEMBRE 2022

Pubblicità

VIDEO RICETTA DEL MAITRE SILVIA D’ILARIO

Il nostro fiduciario Silvia ci regala una performance di cucina alla lampada, il video è stato girato presso la cascina dei Vigneti Valli Roncati con sede a Briona in provincia di Novara, produttori dei pregiati nebbioli dell’alto piemonte. https://www.vignetivalleroncati.it

IL CONTRIBUTO DI AMIRA AL BIT 2020 A MILANO “La gestione delle risorse umane”

Lunedì 9 febbraio una delegazione AMIRA capitanata dal presidente Valerio Beltrami era presente a Milano BIT – la Borsa Internazionale del Turismo, storica manifestazione organizzata da Fiera Milano che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo.

Da oltre trent’anni BIT favorisce l’incontro tra decision maker, esperti del settore e buyer accuratamente selezionati e profilati, provenienti dalle aree geografiche a più alto tasso di crescita economica e da tutti i settori della filiera.

Un evento che è anche formativo con oltre un centinaio tra convegni e seminari sulle ultime tendenze di settore. Ed è esattamente nella giornata di Lunedì 9,  che si è tenuto un incontro presso l’area BIT4JOB; il tema molto attuale riguardava “La gestione delle risorse umane”. Relatori del convegno Valerio Beltrami, che ha parlato delle problematiche nel reperire personale di sala qualificato, Giacomo Rubini con il tema delle valore delle donne nell’arte dell’accoglienza, che ha avuto modo di presentare il 5ª edizione del concorso       “ Le donne nell’arte del Flambé”, dove ha elogiato la sentita collaborazione del comune di Grado, della fondazione Carigo, e della regione Friuli Venezia Giulia. Ultimo intervento è stato di Giorgio Bona che ha trattato l’importanza del team di sala e cucina nella ristorazione moderna.

Quest’ultimo intervento è stato ben accolto dalle persone presenti, che hanno condiviso il pensiero AMIRA nel valore ma anche nella difficoltà oggi di creare e formare un team di sala, un argomento che mi auspico di poter trattare in un convegno o tavola rotonda insieme ad associazioni di categoria che rappresentino gli imprenditori. E’ con loro che bisogna iniziare un dialogo, forse è giunto il momento non solo di formare il personale ma anche di chi lo assume e lo gestisce, perché capisca quanto nel settore alberghiero e nella ristorazione sia ancora importante il fattore umano e la professionalità. Un fattore, che non può portare altro che benefici e fatturato alle aziende. 

SULLA RIVISTA DI SALA & CUCINA SI PARLA DELLA MANIFESTAZIONE “OLTRE I GESTI”.

Sulla rivista di Sala & Cucina si parla di “Oltre i Gesti” importante manifestazione tenutasi a Milano il 17 dicembre del 2018, dove AMIRA era presente per parlare di “Emergenza Sala” e dove il motto era : “Riscrivere le regole del servizio di sala affinché questa professione diventi nobilitante”.

Un ringraziamento al giornalista Luigi Franchi e a tutta l’organizazzione del Forum, per l’invito ricevuto.

Link alla rivista : Sala & Cucina

schermata2019-01-31alle21.26.02

UN GRAN….MAESTRO

GRANDI MAESTRI DELLA RISTORAZIONE

Oggi vi parlo di questa carica in seno all’AMIRA, la stessa riunisce i Maître d’Hotel Italiani, Soci da almeno quindici (15) anni che avranno, per le loro capacità Professionali, dato lustro e risonanza ai locali dove hanno o tuttora operano onorando l’enogastronomia del territorio Italiano.

La designazione a candidati a Grande Maestro della Ristorazione viene assegnata al Cancelliere su segnalazione dei Fiduciari.E’ compito del GMR affiancare il Fiduciario di Sezione e la segreteria nell’organizzare e realizzare manifestazioni atte ad affermare sempre più l’A.M.I.R.A nel campo dell’enogastronomia italiana del territorio. Dovrà contribuire a stilare un calendario degli impegni di Sezione, tenere i contatti con le Scuole Alberghiere e Albergatori del suo territorio.

Inoltre gli viene demandato dal Presidente o dal Cancelliere il compito di seguire tutte le manifestazioni enogastronomiche e altro di sezione (esempio concorsi alla lampada).

Nella nostra sezione ci rappresentano Luigi Patrone, Angelo Bernardelli, Renato Boglione e l’attuale Presidente AMIRA Valerio Beltrami.

In foto Luigi Patrone, ma a breve vi farò conoscere anche gli altri rappresentanti.

Luigi Patrone (GRM)

“ERIKA TUTTOBENE” ANCORA SUL PODIO AL TROFEO MEMORIAL MARTINA VISCONTI

Dal 12 al 14 aprile, presso l’Istituto Professionale dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Mandralisca” di Cefalù , si è svolto il prestigioso Concorso Nazionale Cucina di Sala Trofeo “Martina Visconti”. Un trofeo in memoria di Martina Visconti, alunna della scuola cefaludese prematuramente scomparsa, che si svolge ogni anno e che per la XIX edizione ha radunato nove scuole provenienti da tutta Italia. Ed è stata la nostra associata Tuttobene Erika a salire sul podio più alto, in rappresentanza dell’Istituto Cossa di Pavia. Questo riconoscimento viene dopo la bella vittoria al “Memorial Maurelli” ed è una conferma della grande professionalità e impegno di questa allieva di sala, un onore per noi averla nella sezione Piemonte Orientale. Voglio anche elogiare il suo Maitre insegnante, Francesco Roccaro, per il suo impegno nel trasmettere l’arte dell’ospitalità e del servizio ai suoi allievi, nonostante il mondo della scuola professionale sia oggi molto difficile e carente. E’ solo grazie all’impegno degli insegnanti e dei dirigenti scolastici se, in alcune scuole, si riescono ancora a formare delle promesse per il futuro della ristorazione e non certo alle istituzioni che continuano a sottovalutare l’importanza delle scuole Alberghiere, in un paese dove il turismo è un elemento ancora trainante e fiorente.


Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

“RISTORAZIONE E OSPITALITA” LA NUOVA RIVISTA IN DIGITALE

Finalmente la nostra rivista in digitale. Un ringraziamento al presidente e al suo direttivo per la scelta intrapresa, mirata a promuovere sempre di più l’immagine del MAITRE e dell’AMIRA nel mondo della ristorazione. Ogni mese su questo blog inseriremo il link per leggerla e scaricarla. Per chi volesse riceverla direttamente sulla sua casella di posta, qualora non le sia ancora pervenuta, contatti il fiduciario di sezione.

LINK ALLA RIVISTA : RISTORAZIONE & OSPITALITA

UN ARTICOLO SULLA RIVISTA ZAFFERANO MAGAZINE

Zafferano Magazine e una rivista, trimestrale, scritta e pensata per i professionisti della ristorazione.Sul nuovo numero il nostro Presidente, Valerio Beltrami, ha pubblicato un articolo dedicato al Maitre dell’anno 2017. Nella foto anche la nostra brava Silva D’Ilario che ha ottenuto il secondo posto. Per chi volesse ricevere la rivista gratuitamente può accedere a questo link e registrarsi : Zafferano

AMIRA NELLE SCUOLE

Oggi,venerdì 26 gennaio, un altra giornata insieme agli allievi delle scuole alberghiere. Il presidente Valerio Beltrami insieme al Fiduciario del Piemonte Orientale Giorgio Bona hanno fatto visita all’istituto Cossa di Pavia dove hanno tenuto un convegno dedicato alla figura professionale del Maitre. Insieme agli alunni di seconda del Cossa, erano presenti anche alunni dell’istituto C.Pollini di Mortara freschi di iscrizione all’Amira. Un ringraziamento,per averci ospitato, va al dirigente scolastico e al corpo insegnanti nella speranza di aver portato un messaggio positivo a tutti gli allievi, per dare loro uno stimolo in più verso una crescita professionale.